Progetti
L’Associazione “Ospiti per Casa” ha voluto seguire, credere e sostenere alcuni progetti al fine di promuovere l’attività dei propri associati, valorizzare le attrattive naturalistiche, storiche, culturali ed ambientali facendo conoscere il patrimonio artistico, artigianale, gastronomico e naturale del territorio lariano.
Alcuni progetti si sono rivelati vincenti e produttivi, altri, fortunatamente pochi, meno funzionanti, ma lo spirito dell’Associazione è sempre positivo e rivolto a favorire lo scambio d’informazioni, l’assistenza ai soci e il principio fondamentale di coesione.
Dal 2003 abbiamo realizzato:
- EXTRA ALBERGHIERO: dopo assemblea straordinaria del 18/05/2017 è stato modificato lo statuto per permettere anche alle altre categorie dell’extra alberghiero (esclusi ostelli e rifugi) di potere iscriversi all’associazione e quindi usufruire delle convenzioni e dei servizi offerti.
-
Accordo stipulato con FAI, Fondo Ambiente Italiano nell’ambito del loro programma di partnership che prevede l’inserimento sul loro sito della nostra Associazione e di tutti i B&B iscritti nella sezione FAI per me che applicheranno agli ospiti soci FAI uno sconto del 10%, tutti i nostri ospiti avranno invece diritto a sconti nei beni FAI del comasco presentando un voucher.
- Convenzione con la Confcommercio di Lecco con tariffe agevolate per usufruire di servizi di consulenza legale , amministrativa, contabile, convenzioni varie, formazione ecc. il tutto con aggiunta di €25,00 alla quota associativa di Ospiti per Casa.
- Stampa di 20.000 copie di mappe del Lago di Como con elencati tutti i B&B associati con relativo punto di riferimento sulla mappa stessa e distribuite ai soci, nelle Fiere di settore, presso gli uffici IAT e i punti di informazione turistica delle province di Lecco e Como.
- Partecipazione a EXPO 2015 a conferenze indette calle Camere di Commercio di Como e Lecco.
- Il giorno 8 ottobre partecipazione a EXPO 2015 – Padiglione Italia – nell’ambito delle “GIORNATE LECCHESI” in uno spazio a noi dedicato abbiamo informato il pubblico sulle finalità della nostra Associazione e offerto una piccola colazione dimostrativa
- Sito web integrato (www.beblakecomo.com, www.ospitipercasa.com e www.lagodicomobedandbreakfast.it) con mini-siti personali suddivisi per zone, calendari eventi, punti di interesse, percorsi e altri contenuti utili per i turisti, pagina pubblica di Facebook e Gruppo chiuso di Facebook per comunicazioni di servizio e informazioni utili con e tra i soci.
- Stampa di 40.000 copie di mappe del Lago di Como con elencati tutti i B&B associati con relativo punto di riferimento sulla mappa stessa e distribuite ai soci, nelle Fiere di settore, presso gli uffici IAT e i punti di informazione turistica delle province di Lecco e Como.
- Totem informativi: un progetto realizzato con il contributo della Regione Lombardia che fornisce un supporto agli uffici IAT e infopoint e contemporaneamente offre una migliore visibilità a tutti i soci. Abbiamo posizionato cinque totem: uno a Lecco, due a Como, uno a Menaggio, uno a Porlezza.
- Contatti con Regione Lombardia – Assessorato al Turismo per rinnovi o miglioramenti delle leggi sui Bed & Breakfast.
- Contatti con gli Assessorati Provinciali al Turismo che hanno sempre collaborato molto alla crescita di questo importante settore.
- Brochure che presenta ogni B&B associato e che viene rinnovata annualmente, per la distribuzione al pubblico nelle fiere, incontri, Uffici turistici, negozi con grande passaggio etc, e presso tutti i B&B associati.
- Servizio informazione: su problemi contabili, ASL, richieste particolarmente oscure che a volte i Comuni fanno alle strutture.
- Documento di autocontrollo: forniamo l’unico documento necessario per la somministrazione cibi e bevande
- Cinema itinerante: una delle tante iniziative che ha fatto conoscere la nostra Associazione, proiettando in vari Comuni film girati sul Lago di Como.
- Partecipazione alla Fiera B&B di Bruxelles, alla BIT con Regione Lombardia, a EICMA (ciclo e motociclo), a workshop di promozione.
- Presenza a corsi per aperture B&B.
- Sportello virtuale: un sistema di risposte telefoniche e non a tutti gli Associati che pongono un problema inerente alla attivitàà di B&B.
- Adesione a “Welcomo” – card turistica con sconti.
- Partecipazione alla fiera virtuale MH Days 2012.
- Collegamenti con servizi presenti sul territorio (ristoranti, noleggi, impianti risalita, ecc.).
- Offerte pacchetti turistici su apposito spazio creato sul nostro sito.
- Offerte dai nostri soci: abbiamo aperto uno spazio sul nostro sito” www.beblakecomo.com ” non solo B&B” dedicato a pubblicizzare tutte le attività alternative che i nostri soci offrono.
- RadioPopolare – operazione primavera: offriamo 2 week-end omaggio in due B&B scelti tra gli associati in cambio di 1000 passaggi pubblicitari.
- Convenzione soci ARCI.
- Promuoviamo, oltre all’assemblea annuale, alcuni incontri “enogastronomici” per trovarci informalmente e conoscerci meglio.
- Partecipazione presso i Comuni che ci hanno richiesto un incontro con la popolazione per illustrare la potenzialità che un B&B è in grado di conseguire come la rinascita del settore turismo/culturale, dove in alcuni piccoli Comuni non esistono altre forme di ospitalità.
- Partecipazione al Tourism Think Tank 2013 presso l’Elmepe – Erba
- Convenzione con Assicurazioni Generali – Agenzia di Lecco con polizze vantaggiose realizzate sulle specifiche esigenze dei Bed & Breakfast